Condividi
L'operazione

Finanziamenti Covid non dovuti nel Trapanese, otto indagati

lunedì 24 Marzo 2025

I finanzieri del comando provinciale di Trapani hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, dopo indagini coordinate dalla procura di Velletri (Roma) per un milione e 700 mila euro nei confronti di tre società e di cinque persone fisiche accusate di far parte di un’organizzazione di Mazara del Vallo che avrebbe conseguito in modo illecito finanziamenti garantiti dallo Stato per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. A seguito del provvedimento del gip sono state eseguite numerose perquisizioni nei confronti degli indagati nelle province di Trapani e Palermo.

Le indagini sono scattate nel 2023 su alcune compravendite di pesce tra due società: una di Mazara del Vallo e una seconda di Anzio non più operativa e intestata a un prestanome. Secondo i finanzieri sono state trovate una mole di false fatturazioni su inesistenti vendite di pesce hanno costituito il presupposto di bilanci d’esercizio gonfiati e false dichiarazioni fiscali, con il preciso scopo di far apparire la società con sede ad Anzio (Roma) solida sotto l’aspetto patrimoniale, reddituale e finanziario, condizione che ha consentito di avanzare e poi ottenere indebitamente, negli anni 2020, 2021 e 2022, richieste di finanziamento ad istituti di credito coperti dalla garanzia dello Stato di cui alla legge 662/1996 per complessivi 1.418.000 euro. Le indagini hanno consentito di contestare agli indagati il delitto di autoriciclaggio di una parte delle liquidità finanziarie rivenienti dai delitti commessi, per oltre 280 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.