Condividi

Finanziaria. 700mila euro per i tassisti siciliani

lunedì 15 Febbraio 2021

La crisi generalizzata determinata dall’emergenza Covid 19 ha inflitto un duro colpo alle tante realtà produttive siciliane e tra quelle più colpite c’è la categoria dei tassisti.

Con gli spostamenti limitati, le città semideserte e, soprattutto, l’assenza di turisti, le corse si sono quasi azzerate.

Il governo Musumeci, che non ha trascurato il malessere degli operatori del settore, ha inserito nella bozza del ddl di stabilità regionale aiuti economici a favore delle cooperative in questione, con un ammontare di 700mila euro ripartiti nel triennio 2021/2023, diretti a compensare almeno una parte dei mancati introiti.

Infatti, ai sensi dell’art. 62 del ddl recante “Misure di sostegno alle cooperative dei tassisti”:

“Al fine di sostenere l’attività di pubblica utilità esercitata dalle cooperative dei tassisti con servizio radiotaxi, è autorizzata la spesa di euro 700.000 per il triennio 2021/2023. Il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti provvederà ad erogare alle cooperative (…) l’intervento economico da determinarsi nella misura e con le modalità previste da decreto dell’Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità di concerto con l’Assessore per l’economia“.

Dunque, quello svolto dai tassisti è un servizio di pubblica utilità che  potrebbe concretamente affiancare il servizio di trasporto pubblico, agevolando tutti quei soggetti che non possono muoversi con i mezzi propri, limitando così assembramenti e contatti interpersonali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.