Condividi
La manovra

Finanziaria, Intravaia: “Fondi per i geoparchi Unesco, volano per il turismo dell’Isola”

lunedì 30 Dicembre 2024
Marco Intravaia

“Nella Finanziaria 2025 – che quest’anno dopo oltre vent’anni è stata approvata entro il 31 dicembre, scongiurando l’esercizio provvisorio – sono previsti anche quattro milioni di euro per i comuni siciliani in cui insistono siti e geoparchi Unesco, cifra in incremento rispetto all’anno scorso. Uno stanziamento finanziario importante per la provincia di Palermo in cui ricadono l’unico geoparco di Sicilia, nelle Madonie, e il percorso Arabo-Normanno che coinvolge Palermo, Monreale e Cefalù. A beneficio di quest’ultimo sito si aggiunge un altro milione, su mio emendamento, che sarà a cui sarà diviso in parti uguali fra i tre comuni interessati. La Regione sostiene così i territori su cui si trovano i beni Unesco, riconoscendo la loro importanza quale volano per lo sviluppo del turismo e la crescita economica dell’Isola”.

È il commento del deputato regionale Marco Intravaia, dopo l’approvazione della manovra finanziaria che prevede anche una somma di 4 milioni per i comuni siciliani che ospitano siti e geoparchi Unesco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.