Condividi

Finanziaria, l’Asael: “Un passo avanti per la stabilizzazione dei precari nei Comuni”

lunedì 18 Febbraio 2019
matteo-cocchiara

“I chiarimenti arrivati dalla Regione in sede di Finanziaria sui processi di stabilizzazione del personale precario nei comuni rappresentano sicuramente un passo avanti”. Lo afferma in una nota Matteo Cocchiara, presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani.

“L’auspicio – aggiunge – è che si possa ritenere definitivamente chiusa questa pagina e che gli enti locali possano avviare le assunzioni garantendo serenità a chi negli anni ha dato un aiuto importante alla macchina amministrativa”.

“A questo punto si avvii subito la discussione e il dialogo sul ddl Collegato. L’augurio che ci possiamo fare è che si possa cogliere l’occasione per rivolgere maggiore attenzione al Fondo per le autonomie, che negli ultimi anni ha subito pesanti tagli e che, invece, deve essere considerato strumento principe attraverso cui rilanciare l’azione degli enti locali”.

“Rivolgiamo ancora una volta al governo ed all’Ars – conclude Cocchiara – l’ennesimo appello affinché si possa potenziare il Fondo con maggiori risorse e nel contempo si elimini il sistema delle ‘riserve’, nella considerazione della generale condizione di insufficienza finanziaria in cui si trovano gli enti locali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.