Condividi

Finanziaria, Samonà: “Fondi per i beni culturali siciliani, fra siti Unesco, dimore storiche, parchi archeologici e cinema”

venerdì 2 Aprile 2021

Uno stanziamento di un milione di euro per i siti Unesco della Sicilia e circa 750 mila euro annui per il prossimo triennio da destinare al restauro delle dimore storiche. È quanto prevedono alcune delle norme proposte dal governo Musumeci e approvate nella Legge di stabilità per l’area dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.

Tra le norme approvate c’è anche quella che riguarda il fondo di solidarietà dei Parchi archeologici siciliani per aiutare anche quelli di fondazione più recente. In base alla norma, il 10 per cento delle risorse incassate dai biglietti di ingresso dovrà essere versato in un “paniere” dal quale attingeranno i Parchi più “giovani” per poter finanziare le spese di funzionamento, fruizione e valorizzazione.

Norme come quella che rivoluziona i parchi archeologici, confermano ancora una volta l’attenzione del governo Musumeci verso un settore come quello dei Beni culturali che, come altri, in questo momento sta soffrendo per le conseguenze di una crisi rispetto alla quale non potevamo restare indifferenti“, ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana Alberto Samonà.

Tra le altre disposizioni per questo settore, in questo caso di iniziativa parlamentare e approvate con l’appoggio del governo, c’è anche il contributo per gli interventi nelle sale cinematografiche comunali. Sono previsti 5 milioni di euro per ristrutturare quelle strutture comunali che non siano state date in concessione a terzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.