Condividi

Finaria dichiarata fallita, a rischio il bando per la cessione del Calcio Catania?

giovedì 16 Luglio 2020
Pulvirenti

Il Tribunale di Catania ha scritto la parola fine sul destino di Finaria.

La holding, di proprietà di Nino Pulvirenti, è stata oggi dichiarata fallita dai giudici. L’ex presidente della società rossoblu aveva chiesto l’ammissione al concordato in bianco.

RIPERCUSSIONE SUL BANDO DEL CALCIO CATANIA?

Tutto ciò potrebbe avere ripercussioni anche sul bando per la cessione delle quote del Calcio Catania, visto che Finaria detiene il 95% delle azioni. A questo va aggiunto anche il caso che ha riguardato indirettamente Sigi, società ritenuta in prima fila per l’acquisto del club etneo. Ricordiamo infatti che la sede dell’azienda era la stessa di Confimed, agglomerato coinvolto nell’operazione Fake News, relativa a possibili reati tributari.

Non è detto che il club storico matricola 11700 possa continuare a sopravvivere. Si attendono sviluppi nella giornata odierna, ma la decisione della sezione fallimentare del Tribunale catanese chiude la porta definitamente a Finaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.