Condividi
Le segnalazioni

Finti carabiniere e avvocato truffano anziani nell’Agrigentino: denunciati quattro casi

sabato 4 Maggio 2024

Si spacciano per avvocato e carabiniere e, parlando di incidenti stradali o multe non pagate per i quali è meglio evitare guai giudiziari, truffano gli anziani. Sono quattro i casi, fra Agrigento, Canicattì e Ravanusa, che sono stati denunciati ai Carabinieri.

Ad Agrigento, un uomo, spacciandosi per l’avvocato della vittima di un incidente stradale causato dalla figlia della 85enne, si è fatto consegnare dalla donna 2.000 euro e diversi monili in oro.

Un finto militare dell’Arma si è invece fatto consegnare 750 euro e diversi oggetti d’oro da una 74enne per scongiurare guai giudiziari al figlio, che era stato coinvolto in un grave incidente stradale, mai avvenuto.

A Canicattì, due uomini, qualificandosi come carabiniere e avvocato, hanno indotto una 71enne a consegnare loro denaro e monili in oro per complessivi 22.000 euro, con la scusa di evitare guai giudiziari al nipote della pensionata, accusato di avere causato un grave incidente stradale.

A Ravanusa, un uomo, spacciandosi per militare dell’Arma, si è fatto invece dare da una 77enne 4.000 euro, un anello e una collana d’oro con la scusa di pagare una multa per il figlio della donna.

Il comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento, dopo i 4 casi di truffa denunciati richiama tutti alla massima prudenza. “Non aprire agli sconosciuti. Verificate le identità: un vero funzionario del Comune, Poste, Inps, Inail o un tecnico del gas o della luce non si presenta mai a casa senza preavviso ricordano i Carabinierinon permettete a nessuno di riscuotere bollette o controllare pagamenti a domicilio, chiedete di vedere un tesserino di riconoscimento. Attenzione ai falsi impiegati: quelli veri, magari di una banca, non offrono servizi a domicilio e non fatevi convincere da chi si presenta come rappresentante di enti benefici o religiosi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.