Condividi
Un partenariato per il futuro

Firmato il Protocollo d’Intesa tra la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina

sabato 4 Ottobre 2025

Il 4 ottobre la firma del Protocollo d’Intesa tra la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina

Un ponte strategico tra Sicilia ed Emirati Arabi Uniti per innovazione, tecnologia e sviluppo internazionale.

Sabato 4 ottobre, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina in via San Martino 62, si è tenuta la cerimonia ufficiale di firma del Protocollo di Intesa tra la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina.

A sottoscrivere l’accordo i rispettivi Presidenti, Dott. Stefano Campagna e Ing. Santi Trovato, con l’obiettivo di avviare una collaborazione strutturata tra le due realtà e creare nuove opportunità di crescita per i professionisti e le imprese dei due territori.

Un partenariato per il futuro

L’intesa nasce con la finalità di favorire lo scambio di competenze e know-how tra gli ingegneri italiani e il contesto emiratino, riconosciuto a livello mondiale per la realizzazione di edifici futuristici, infrastrutture avveniristiche, smart cities e investimenti strategici in data center e intelligenza artificiale.

Attraverso questo accordo, la Camera di Commercio Italiana negli Emirati potrà contare su un punto di riferimento stabile in Sicilia, mentre l’Ordine degli Ingegneri rafforzerà il proprio ruolo di interlocutore privilegiato per la creazione di reti internazionali, lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione e la partecipazione a missioni imprenditoriali e formative.

Il Comitato Tecnico Congiunto

Tra i punti cardine del Protocollo vi è la costituzione di un Comitato Tecnico Congiunto, formato da rappresentanti delle due istituzioni. Questo organismo avrà il compito di:

  • definire un piano annuale delle attività;
  • monitorare l’avanzamento delle iniziative comuni;
  • proporre nuove aree di collaborazione.

Alla guida del Comitato è stato nominato l’Ing. Giuseppe Giorgianni, già protagonista di numerosi progetti di innovazione tecnologica e di internazionalizzazione, che avrà il compito di coordinare le azioni operative e rafforzare il dialogo tra le parti.

Una visione condivisa

“Con questa firma – ha dichiarato il Presidente dell’Ordine, Ingegnere Santi Trovato – apriamo una finestra internazionale di straordinario valore per i nostri iscritti, creando opportunità concrete di confronto e collaborazione con una realtà leader mondiale nel campo dell’innovazione».

Il Presidente della Camera di Commercio Italiana negli Emirati, Dottore Stefano Campagna, ha sottolineato: «Questo Protocollo consolida ulteriormente il ruolo della Camera quale facilitatore di rapporti bilaterali. La collaborazione con l’Ordine di Messina rappresenta un passo importante per mettere in connessione professionisti e imprese italiane con le eccellenze tecnologiche degli Emirati Arabi Uniti”.

 

Prospettive

Il Protocollo segna l’inizio di una partnership che punta a generare nuove occasioni di business, ricerca e formazione, rafforzando al tempo stesso il ruolo di Messina e della Sicilia come hub strategico nel Mediterraneo per l’innovazione e l’ingegneria internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.