Condividi

Flop Garanzia Giovani in Sicilia: due persone su tre restano disoccupate

venerdì 16 Novembre 2018
Garanzia Giovani

“La Sicilia con il 27,9%, il Molise con il 28% e la Campania con il 30,6%, appaiono le regioni con il tasso di inserimento occupazionale più basso“. Impietosa la fotografia che la Corte dei Conti sull’inserimento occupazionale rispetto agli utenti di Garanzia Giovani, il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.

E questo nonostante il fatto che “il numero più rilevante di giovani concludenti, a livello nazionale, appare nella Regione Siciliana (54.875) dove la componente femminile (53,14%) mostra una maggiore incidenza rispetto a quella maschile (46,86%)”. Insomma, in tanti partecipano a Garanzia Giovani, molti portano a termine i percorsi formativi e quelli di inserimento occupazionale, ma pochi riescono a trovare lavoro.

Di chi è la colpa? Nella relazione dei giudici contabili si rileva che a non funzionare siano i centri per l’impiego, dove non sarebbero presenti le professionalità adeguate. Non solo: le procedure sarebbero poco efficaci, con valutazioni discrezionali sulla persona che non aiuterebbero la ricerca dell’inserimento occupazionale più consono all’utente.

Dalla verifica emerge, in particolare, che in Sicilia si sono registrati al programma 157.379 giovani Neet, la prima regione d’Italia. Di questi i centri per l’impiego ne hanno presi in carico 126.943. Sono stati impegnati 132 milioni per trovare lavoro a 15.292 giovani, Da un lato i servizi per l’impiego hanno offerto una delle misure previste solo a 58.890 giovani (di cui 43mila in tirocinio e 1.897 in servizio civile) e dall’altro sono stati assunti 6.649 ragazzi col bonus occupazione.

 

LEGGI ANCHE:

Riparte la corsa per Garanzia Giovani: 234 milioni alla Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.