Condividi

Floresta si prepara all’edizione 2018 di Ottobrando

venerdì 24 Agosto 2018
Ottobrando a Floresta

Sarà l’incertezza di questa estate che non si è realmente vissuta, ma il pensiero dell’autunno non è poi così lontano e, soprattutto, non immalinconisce se si pensa alle bontà che sta per portare. Tra queste, una che fa venire  l’acquolina in bocca al solo pensiero è “Ottobrando a Floresta“, comune del messinese, noto per la sua posizione geografica essendo il più alto della Sicilia (1275 m s.l.m.). La nuova amministrazione comunale è già all’opera per organizzare l’edizione 2018 di questa succulenta “sagra” che, ogni sabato e domenica di ottobre, da qui il nome dell’intera manifestazione, celebrerà i prodotti tipici e il folclore di questa piccola cittadina immersa nei Nebrodi. Per farvi già calare nell’atmosfera e pregustarne i sapori basta citare: la Sagra dei Vasola a Crucchittu, la Sagra del Suino nero dei Nebrodi, la Sagra dei Funghi, la Sagra della Provola. Tanti gli stand gastronomici e, poi, arte, cultura e spettacoli che faranno da festosa cornice.

Sindaco di Floresta

Antonino Cappadona, già sindaco di Floresta, dichiara: “la sagra intende presentare e promuovere prodotti e piatti tipici della nostra zona, in questo determinato periodo dell’anno, simboli dell’identità culturale del territorio stesso. L’immensa ricchezza della Sicilia si riflette nella tradizione enogastronomica a vocazione prevalentemente agraria, grazie al sole e alla fertilità del nostro suolo. Anche quest’anno siamo certi di ottenere gli obiettivi prefissati, e mostrare Floresta con le sue tradizioni e i suoi prodotti ai propri cittadini e ai turisti più curiosi”.”Parallelamente alle sagre, – aggiunge il sindaco- le vie del paese saranno interessate da 30 stand della “Mostra Mercato”. Nel centro storico, inoltre, con taglio più culturale si prevedono attività ed esposizioni “en plein air” che rievocheranno la storia e le più antiche tradizioni locali. Ad arricchire la passeggiata, spettacoli musicali e di folclore di artisti bohémien che intratterranno gli ospiti, e le migliaia di visitatori che ogni anno, sempre più numerosi, affollano la città”. Segnate in agenda questo appuntamento, scisso in più weekend, e vivete l’avvicinarsi dell’autunno con allegria.

“Ottobrando a Floresta”, che bella invenzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.