Condividi

Fondazione Taormina Arte: è pronto il nuovo statuto senza la città di Messina

martedì 27 Ottobre 2020

E’ tutto pronto per l’adozione del nuovo schema di statuto della Fondazione Taormina Arte-Sicilia. Il segretario generale dell’ente culturale, l’avvocato Ninni Panzera ha trasmesso infatti nelle scorse ore al sindaco di Taormina, Mario Bolognari e all’assessorato regionale al Turismo, diretto da Manlio Messina, lo schema di revisione complessiva delle norme statutarie di TaoArte.

Si tratta dell’avvenuto completamento di un iter che è stato predisposto e messo a punto dal commissario straordinario, Bernardo Campo che ha impresso una sterzata e dunque un cambio di prospettiva alla Fondazione attraverso una serie di atti tra cui anche l’avvenuta estromissione dall’ente nei mesi scorsi del Comune di Messina e dell’ex Provincia regionale di Messina. La comunicazione di queste ore è indirizzata al Comune di Taormina e all’assessorato regionale al Turismo ma è stata trasmessa per conoscenza anche al sindaco di Messina, Cateno De Luca.

Della Fondazione Taormina Arte Sicilia, a questo punto, mentre si va verso la ratifica del nuovo stato, rimarranno soci il Comune di Taormina e la Regione Siciliana, in attesa di altri futuri apporti che potrebbero arrivare anche dal sostegno di privati.

“Facendo seguito al contenuto della deliberazione del 3 giugno scorso – scrive l’avvocato Panzera – con la quale è stato dichiarato per le motivazioni ivi riportate, il recesso della Città Metropolitana di Messina, nonché l’esclusione del Comune di Messina dalla compagine della Fondazione Taormina Arte, si trasmette la deliberazione n.8 del 26 ottobre 2020, con la quale il commissario straordinario della Fondazione, ha provveduto ad adottare l’allegato schema di revisione complessiva delle norme statutarie”. 

“A tal fine il Comune di Taormina dovrà ora provvedere a sottoporre la suddetta deliberazione all’esame del Consiglio comunale per la relativa approvazione – continua Panzera –. Ciò per il prosieguo dell’iter approvativo da parte dell’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo”. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.