L’estate taorminese ha un unico vero grande protagonista: il cartellone di eventi della Fondazione Taormina Arte Sicilia.
Dal Taormina Film Festival a Taobuk, fino al Festival Internazionale Taormina Arte. Sono veramente tanti, carichi di emozione e suggestivi, i programmi che hanno preso il via lo scorso giugno e che si concluderanno a fine agosto. Se i primi due hanno riscosso grande successo, spinti da una forte ondata internazionale, non certamente da meno è il Festival, che ha visto la PFM inaugurare la manifestazione, proseguita poi con lo spettacolo “Una Notte da Oscar” e con il concerto, ieri sera, di Peppe Barra. Ma il Teatro Antico lascerà le porte spalancate fino al 28 agosto, con la gran chiusura affidata a Tony Hadley. Insomma, le sorprese non mancheranno e a sottolinearlo è anche il sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia Felice Panebianco.
“E’ un momento impegnativo per la Fondazione e tutte le manifestazioni che da giugno in poi l’hanno vista protagonista“. Ha spiegato Panebianco, che ha evidenziato come l’impegno sia, già da ora, “iniziare a ragionare per il prossimo anno e ad anticipare eventi non limitandosi ad un periodo che estivo che vede già un’inflazione di attività intorno a tutto il comprensorio“.
Obiettivo principale della Fondazione sarà quello di estendere i propri confini: “Non dobbiamo limitarci ad un territorio limitato che riguarda solo il Comune di Taormina, ma dobbiamo ragionare con una prospettiva molto più ampia. Dobbiamo cogliere tutte le opportunità che vengono dagli altri enti pubblici e creare con loro le giuste sinergie che permettono il massimo sviluppo delle attività sempre nell’ottica di andare a promuovere la nostra Regione, la Sicilia, e migliorare la sua immagine“.
Il sovrintendente Panebianco ha però rivelato ai nostri microfoni alcune piccole anticipazioni, come le date della prossima edizione del Taormina Film Festival e la centralità che molto presto assumerà il teatro, con tantissime novità.