Condividi

Fondi ex Gescal, Miconi (Ance Palermo): “Speriamo che i progetti diventino velocemente cantieri”

sabato 23 Maggio 2020

Nella giornata di ieri è stato approvato al consiglio comunale di Palermo i fondi ex Gescal rimasti per decenni nel cassetto e recuperati grazie al Patto per il Sud.

Un accordo tra la Regione Siciliana e il Comune di fine aprile ha permesso di sbloccare un fondo di 58,7 milioni di euro rimasto impantanato per vent’anni che servirà a finanziare decine di interventi di riqualificazione nei quartieri periferici Sperone, Zen e Borgo Nuovo, dalla ristrutturazione di alcune scuole alla realizzazione di parchi e giardini fino al recupero o al completamento di strade e piazze.

Siamo contenti dell’accelerazione in Consiglio comunale dello sblocco dei fondi ex Gescal e speriamo che i progetti diventino velocemente cantieri, dato che ormai i tempi della burocrazia sono insostenibili”, afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi.

Abbiamo detto più volte che l’avvio di cantieri piccoli e medi è la strada da intraprendere per cercate di uscire da questa profonda crisi e dotare la città di nuovi servizi – continua Miconi -. Adesso è ancora più necessario e urgente costituire quella task force per l’emergenza nel settore dell’edilizia tra Ance e Comune di cui spesso si è parlato, per monitorare e accelerare l’avvio delle opere e svolgere attività di monitoraggio sull’avanzamento dei lavori realizzati con i fondi ex Gescal, ma anche con quelli per le periferie e per i parcheggi che l’amministrazione regionale sta accreditando al Comune di Palermo”, chiosa il presidente di Ance Palermo.

LEGGI ANCHE

Palermo, il consiglio comunale approva i fondi ex Gescal. In arrivo 58 milioni per le periferie

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.