Fontanarossa, il Consiglio comunale di Catania approva il nuovo masterplan
Pietro Di Grazia
mercoledì 4 Dicembre 2024
Aeroporto Catania
Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale di Catania ha dato il via libera al progetto di aggiornamento del Masterplan al 2030 dell’aeroporto. Il piano di sviluppo dell’aeroporto, predisposto dalla Sac, è stato votato favorevolmente dai 22 consiglieri presenti, insieme con 8 emendamenti.
La proposta è stata illustrata in aula dall’assessore all’Urbanistica e vicesindaco Paolo La Greca, alla presenza del sindaco Enrico Trantino. Il documento, che dovrà essere approvato dalla Regione, costituisce una variante allo strumento urbanistico, come ha sottolineato l’assessore La Greca, in quanto l’ampliamento dell’area aeroportuale è previsto su dei terreni che non erano stati inclusi nel precedente Masterplan approvato dalla Regione nel 2007.
“Con grande orgoglio, sono e siamo entusiasti che l’Amministrazione abbia fatto propri gli emendamenti redatti con il contributo di tutta la X Commissione Urbanistica che ringrazio“, spiega il presidente Erio Buceti.
Erio Buceti
“Detti interventi – continua – incideranno notevolmente nelle prospettive di sviluppo dell’aeroporto e della Città di Catania. In particolare, il primo emendamento prevede la realizzazione da parte del soggetto attuatore/espropriante di un’opera monumentale da dedicarsi a Vincenzo Bellini, simbolo della Città di Catania, o altra opera artistica monumentale, da scegliersi anche tramite concorso di idee, in un area esterna all’aeroporto che ne determini la conformazione di Porta della Città di Catania; il secondo, invece, ove il procedimento espropriativo, connesso e consequenziale alla realizzazione degli interventi indicati nel Master Plan al 2030, dovesse inerire immobili in proprietà IACP, già assegnati a soggetti in condizioni di bisogno, l’Autorità espropriante, congiuntamente con il Comune di Catania e lo IACP, ciascuno per le proprie competenze ed obbligazioni, dovrà contestualmente alle procedure di esproprio, individuare strumenti di protezione per i soggetti assegnatari dei predetti immobili espropriandi. Dette misure le quali non dovranno generare alcun onere economico per il Comune di Catania, lo IACP e il soggetto già assegnatario, consisteranno nell’individuazione di altro immobile idoneo alla civile abitazione e sito in area limitrofa, da assegnarsi in favore del soggetto già assegnatario dell’immobile espropriato, ma non ancora riscattato, o, alternativamente e ove possibile, eventuale indennizzo economico, nel rispetto della normativa vigente.
Il terzo e ultimo emendamento ha come prima firmataria Valentina Saglimbene (Prima l’Italia – Lega) che prevede nell’ambito degli interventi previsti all’interno dell’aggiornamento del Master Plan al 2030 – scrive ancora Buceti – prevedere la realizzazione di una innovativa impiantistica di illuminazione nelle vie Santa Maria Goretti e Fontanarossa, così da effettuare una opera di rigenerazione urbana all’ingresso e all’uscita dall’Aeroporto, tale da fungere quale presentazione della Città di Catania ai turisti. Gli interventi suddetti – conclude – non dovranno generare alcun onere per il Comune di Catania”.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.