Condividi

Formazione Sicilia, i sindacati: “Salvati i formatori diplomati dell’IeFP”

martedì 20 Novembre 2018
formazione professionale

“La modifica delle Linee guida per la realizzazione dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, fatta nei giorni scorsi dalla giunta regionale, salva centinaia di posti di lavoro”. Lo dicono in una nota congiunta Graziamaria Pistorino, segretaria della Flc Cgil Sicilia, Francesca Bellia, segretaria della Cisl Scuola Sicilia e Claudio Parasporo, segretario della Uil Scuola Sicilia.

“Si tratta – spiegano – di un intervento che sollecitiamo da mesi per sanare una contraddizione normativa, che avrebbe portato al licenziamento, da parte degli enti, dei formatori diplomati con molti anni di esperienza, compresi quelli che svolgono l’attività di sostegno. Da un lato, infatti, la legge regionale n° 10 del 2018 tutela i lavoratori dell’albo, dall’altro, invece, le Linee guida escludevano il loro utilizzo nell’ambito dei percorsi IeFP. Utilizzo, peraltro, previsto anche dalle norme nazionali”.

“Superato quest’ultimo ostacolo – aggiungono Pistorino, Bellia e Parasporo – ci auguriamo che, oltre l’Iefp, tutto il settore possa finalmente andare a regime in tempi rapidissimi, sia per vedere ritornare al lavoro migliaia di persone, dopo anni di inattività, sia per garantire il diritto allo studio ai ragazzi che si rivolgono all’istruzione obbligatoria attraverso il segmento della formazione professionale”.

“Riconosciamo la sinergia – concludono – attivata tra l’assessore Lagalla e le organizzazioni sindacali e ci auguriamo che possa servire come metodo di lavoro strategico, per risolvere l’intera vertenza della Formazione professionale in Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.