Condividi

Formazione soccorso alpino tra Monte Pellegrino e Monte Gallo: termina il modulo “roccia”

lunedì 20 Maggio 2019

E’ giunto al termine domenica 19 maggio, dopo quattro giorni intensi e impegnativi, il corso di formazione per Operatori di Soccorso Alpino (OSA).

Il conseguimento della qualifica è un passaggio obbligatorio per tutti i tecnici che avranno ruoli operativi negli interventi di soccorso per gli infortunati nell’esercizio delle attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche.

Durante corso di formazione, tenutosi tra Monte Pellegrino e Monte Gallo, gli istruttori regionali hanno illustrato e applicato le tecniche di movimentazione in qualsiasi ambiente, le manovre di soccorso e di gestione della barella in parete e su terreno impervio.

A questa parte del corso denominata modulo roccia seguiranno, durante il prossimo inverno, il modulo neve e il modulo ghiaccio.

Completate le tre formazioni seguiranno le verifiche che, se superate, consentiranno ai 15 aspiranti operatori provenienti da tutta la Sicilia, di acquisire la qualifica OSA e con essa la piena operatività all’interno del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e la possibilità di accedere a qualifiche superiori secondo i piani formativi nazionali.

Hanno presenziato all’evento formativo il presidente regionale del soccorso alpino ed il vice delegato della XXI delegazione, mentre hanno collaborato alle operazioni tecniche, tecnici e quadri della Stazione Palermo-Madonie del soccorso Alpino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.