Condividi
I lavori

Fornace Penna, Abbate: “Entro l’estate sarà fruibile e sicura, puntiamo su cultura e recupero” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 7 Aprile 2025

Proseguono senza sosta i lavori di recupero della Fornace Penna a Sampieri, bene che lo scorso anno è stato acquisito dal demanio regionale. Oggi un sopralluogo dell’Onorevole Ignazio Abbate grazie al cui lavoro  nella variazione di bilancio dello scorso novembre, tramite un suo emendamento, l’ARS ha stanziato un contributo di 600 mila euro che permetterà di mettere al sicuro questa straordinaria testimonianza di archeologia industriale.

In precedenza un altro emendamento da 25 mila euro aveva consentito di mettere al sicuro le bifore del secondo livello. Il parlamentare della DC ha avuto modo di ammirare il Forno Hoffmann, dove si cuocevano laterizi e mattoni che proprio grazie a questi lavori è stato restituito alla libera fruizione:

Ignazio Abbate

Il Forno è stato trovato in condizioni pessime – sottolinea l’onorevole Abbate – pieno di sterpaglie, calcinacci e rifiuti di ogni genere visto che negli anni era diventato anche un posto per appartarsi. Sicuramente non un luogo sicuro da visitare. Oggi lo abbiamo potuto percorrere tutto ed abbiamo avuto modo di constatare come sia diventato un luogo incredibilmente affascinante, magari da poterci organizzare, quando i lavori saranno conclusi totalmente, una mostra d’arte, un concerto o qualsiasi altra attività culturale che diventerebbe ancora più suggestiva in questa location. Mi  voglio complimentare con l’ottimo lavoro che l’impresa sta facendo seguita dalla Sovrintendenza di Ragusa che conta molto sul recupero artistico e culturale dell’opera. Mentre sono in corso questi interventi, sto cercando il modo di poter predisporre un nuovo stanziamento nella prossima variazione di bilancio per la ciminiera che negli anni si è assottigliata notevolmente, e per le case, o quello che ne rimane, all’interno del perimetro della Fornace che erano a servizio degli uffici amministrativi e dei bisogni degli stessi operai impiegati. Intanto l’obiettivo è di averlo fruibile e sicuro per la prossima estate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.