Condividi

Forza Italia Viva, l’azzardo di Micciché con Matteo Renzi

lunedì 18 Ottobre 2021
Gianfranco Miccichè

Una cena ‘fiorentina’ alla quale hanno partecipato Gianfranco Micciché e Matteo Renzi, un incontro, del quale parla oggi il quotidiano La Sicilia, per costruire le fondamenta di un nuovo contenitore moderato, già ribattezzato ‘Forza Italia Viva’. Secondo i bene informati, il primo avrebbe prenotato e il secondo si sarebbe accollato il conto.

L’unione nascerebbe un po’ ‘ibrida’ all’Ars, con un intergruppo che accoglierebbe i 13 deputati regionali azzurri e i tre rimasti di Italia Viva, portando a 16 il totale, per poi strutturarsi alle elezioni. L’obiettivo immediato sarebbero le amministrative, con un patto di ferro che porterebbe alla costituzione di tre liste riconducibili a vario titolo alla nuova alleanza, che diventerebbe più concreta alle regionali, dove si passerebbe alla costituzione di liste comuni.

Gianfranco Micciché, certo non l’ultimo degli arrivati, avrà fatto i sui calcoli, anche se l’abbraccio con Italia Viva potrebbe far storcere il naso a molti all’interno della maggioranza che oggi sostiene il governo Musumeci, con il governatore che ha già annunciato la propria ricandidatura (anche se non sono mancate le stilettate del coordinatore regionale azzurro).

IV, ad oggi, è all’opposizione all’Ars. A Palermo, poi, durante tutta la consiliatura, ha appoggiato il sindaco Leoluca Orlando, abbandonando la maggioranza solo qualche mese fa. Una condotta, quella dei renziani, molto diversa da quella di Forza Italia, che è sempre stata con Musumeci alla Regione e (politicamente) contro Orlando a Palazzo delle Aquile.

Insomma, se il conto della cena lo ha pagato Renzi, nei palazzi e alle urne potrebbe essere Forza Italia a rimetterci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.