Condividi
la dichiarazione

Foss, Cracolici (PD): “Serve Cda per i musicisti che hanno maturato diritto a stabilizzazione”

lunedì 19 Dicembre 2022
cracolici
Antonello Cracolici

“Il governo regionale si impegni per superare lo stallo nella gestione della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, avviando la stabilizzazione del personale interno che ne ha maturato il diritto e dotando la Foss di un Consiglio di amministrazione”. Lo chiede il parlamentare regionale del Partito Democratico Antonello Cracolici, primo firmatario di una mozione presentata insieme con gli altri deputati del gruppo Pd all’Ars.

La Foss – dice Cracolici – rappresenta da diversi decenni un punto di riferimento per la diffusione della musica, delle tradizioni artistiche e delle attività culturali in Sicilia, assicurando al tempo stesso la realizzazione di eventi in grado di arricchire l’attrattività turistica della nostra regione. Rispetto ad una pianta organica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di 104 elementi solo 60 sono professori d’orchestra a tempo indeterminato mentre gli altri, e fra essi prime parti orchestrali essenziali, lavorano a tempo determinato e sono selezionati attraverso audizioni. Questa modalità di selezione – prosegue Cracolici – ha determinato, nel tempo, la formazione di un ‘bacino di precariato storico’ all’interno della Fondazione che può e deve essere superato anche perché alcuni componenti di questo bacino hanno acquisito un diritto di prelazione, ai sensi dell’articolo 1 del Ccnl, dal momento in cui sono risultati vincitori di tre audizioni consecutive e pertanto non necessitano più di partecipare alle selezioni pubbliche”.

Nella mozione Cracolici chiede dunque al governo regionale di dotare la Foss di un Consiglio di amministrazione, dopo oltre due anni di commissariamento, e di “attivarsi per il superamento del precariato storico con la stabilizzazione dei professori d’orchestra che ne hanno maturato il diritto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.