Condividi

Foss, si dimettono tre componenti del consiglio d’amministrazione

sabato 6 Marzo 2021
FOSS

Crisi alla fondazione orchestra sinfonica siciliana. Si sono dimessi ieri tre dei cinque componenti del consiglio di amministrazione. Hanno lasciato l’incarico l’avvocato Enrico Sanseverino, rappresentante dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Giulio Pirrotta, rappresentante del Comune di Palermo, e Sonia Giacalone, espressione dei lavoratori. Restano in carica Maria Elena Volpes, presidente del cda, e Marco Intravaia, presidente del consiglio comunale di Monreale e segretario particolare del presidente Nello Musumeci.

Bocche cucite tra i vertici della Foss e anche tra i dimissionari. Non parla nemmeno il sovrintendente Antonio Marcellino. La consegna al momento e’ il silenzio per evitare polemiche. In questi mesi di pandemia, la Fondazione e gli orchestrali hanno proseguito regolarmente l’attivita’ lavorativa facendo anche una serie di esibizioni in streaming, ma a quanto pare il clima all’interno del teatro Politeama resta rovente, tra lamentele, polemiche e confusione continua. “Tutto e’ un problema alla Foss – dice l’assessore Manlio Messina – sento lamentele costanti dei lavoratori ed e’ l’unico teatro in Sicilia in cui c’e’ sempre fermento, credo che non avrebbero di che lamentarsi visto che stiamo parlando di dipendenti e orchestrali che sono stati garantiti al cento per cento in un anno di crisi nera per tutti. Ma adesso – aggiunge Messina – il tempo e’ scaduto, sono stanco di questa situazione. Adesso stiamo verificando lo stato dei fatti con la direzione generale dell’assessorato perche’ sia chiaro a tutti che con me non si gioca ne’ si gioca con il governo Musumeci. Sono pronto a portare i libri in tribunale e a mandarli tutti a casa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.