Condividi

Frana sulla Ss114 a Capo Alì, sfiorata la tragedia: riviera ionica divisa in due

venerdì 20 Luglio 2018
frana a Capo Alì
frana a Capo Alì

Dramma sfiorato ad Alì Terme. Nella mattinata di oggi un’improvvisa frana a Capo Alì ha interrotto la circolazione viaria sulla Ss114. Lo smottamento ha coinvolto seriamente un’autovettura, una BMW di colore nero che transitava in direzione Messina Catania. Lievi ferite per il conducente (un residente di Itala) e tanta paura, ingenti i danni per il mezzo di trasporto. Sul posto sono tempestivamente giunti i Carabinieri della locale Stazione, il personale dell’Anas e Vigili del Fuoco per gli adempimenti del caso. Anche l’Assessore all’Urbanistica Carmelo Melato fra i primi a sopraggiungere sul posto. Al momento la circolazione è interrotta, dal km 20,100 al km 23,000, nel territorio di Itala Marina, tra Itala e Alì Terme.

Un giovane di Itala che viaggiava in direzione Me-Ct ha fatto giusto in tempo a superare l’area in cui stava avvenendo lo smottamento, finendo la corsa sulla parete rocciosa. Il ragazzo, rimasto lievemente ferito, è stato trasferito al presidio del 118 di Santa Teresa di Riva. Le sue condizioni, comunque, non destano preoccupazione. Entro la giornata odierna dovrebbe essere rimosso il materiale franato sul piano viabile ed eseguito un sopralluogo sul costone da parte di una squadra di rocciatori, per stabilire se sarà necessario procedere al disgaggio di eventuale materiale instabile. Prima di procedere alla riapertura, verrà installata una nuova rete paramassi.

La vicenda della frana potrebbe adesso finire nelle sedi parlamentari. “Solidarietà e sostegno agli amministratori per un episodio grave che poteva avere conseguenze drammatiche. Non si può sperare nella fortuna, per risolvere un problema di tale importanza serve un’azione immediata e concreta del Governo”, afferma la senatrice messinese Urania Papatheu a seguito della frana verificatasi stamattina a Capo Alì.

“Ho avuto modo di parlare con l’assessore all’Urbanistica Carmelo Melato, fra i primi a sopraggiungere sul posto, e la questione della frana adesso andrà affrontata e risolta in modo rapido e deciso. Fa riflettere – aggiunge la sen. Papatheu – che lo smottamento sia avvenuto, per altro, nel periodo estivo e in assenza di precipitazioni piovose recenti. Mi attiverò per sollecitare nelle preposte sedi istituzionali una svolta che dovrà essere quanto più rapida possibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.