Condividi

Frane, Musumeci: “Sette milioni per il centro storico di Caltabellotta” CLICCA PER LE FOTO

giovedì 30 Giugno 2022
Nello Musumeci

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Potrà essere messa in sicurezza, dopo oltre trent’anni, quell’ampia area del centro storico di Caltabellotta che si distende a monte e a valle della via Colonnello Vita, la strada principale del paese dell’Agrigentino. Il finanziamento necessario per realizzare i tanto attesi lavori di consolidamento è stato deliberato dalla giunta di Palazzo Orléans. Esiste già il progetto esecutivo e, dunque, le risorse – sei milioni e 815 mila euro – saranno da subito spendibili attraverso l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico che fa capo al governatore Nello Musumeci.

Una frana – spiega il presidente della Regione Siciliana – che era stata censita nel Pai nel 1990 e che fino ad oggi non è stato possibile contrastare efficacemente proprio per l’insufficienza dei fondi a disposizione dell’amministrazione comunale. Nel frattempo un centinaio di case, fortemente lesionate, sono state abbandonate dai proprietari. Le opere in cantiere potranno adesso agevolare una riqualificazione urbanistica dell’intera zona, consentendo di recuperare i vecchi fabbricati per destinarli ad uso abitativo ma anche ad attività ricettive, con un beneficio per l’economia cittadina”.

Sul pendio, costituito essenzialmente da un terreno detritico, sono stati effettuati in passato alcuni piccoli interventi. Adesso, per risolvere in modo definitivo il duplice problema dell’instabilità generale e delle forti spinte che persistono sulle strutture, si ricorrerà a tre file di palificate ancorate allo strato solido del sottosuolo. Per armonizzare le opere di contenimento con l’ambiente circostante saranno effettuati rivestimenti con lastre di pietra locale. Particolare attenzione sarà dedicata ai sistemi di drenaggio e di smaltimento delle acque piovane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.