Condividi

Piano di sviluppo rurale: Musumeci e Patuanelli a confronto

martedì 6 Aprile 2021

Oltre mezz’ora di confronto, stamane, del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, con il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli.

Al centro del colloquio – in videoconferenza – la proroga, consentita dalla Commissione Europea, del Piano di sviluppo rurale per il biennio 2021-23 e la conseguente richiesta delle Regioni del centro-nord di adottare subito nuove regole nella distribuzione delle risorse.

Tale richiesta appare del tutto immotivata e servirebbe solo a penalizzare l’agricoltura del Mezzogiorno d’Italia, già in grave difficoltà a seguito della pandemia”, ha evidenziato il presidente della Regione Musumeci.

“Siamo pronti a rivedere i criteri con la nuova fase che si avvia nel 2023 – ha assicurato il governatore – ma cambiare le regole del gioco durante la partita sarebbe un inaccettabile atto di scorrettezza”.

Dal canto suo, il ministro Patuanelli ha preso atto dei vani tentativi finora esperiti nella Conferenza delle Regioni per trovare un’intesa tra i governatori ed ha comunque assicurato il suo ulteriore impegno in un’opera di mediazione “che appare difficile ma non impossibile. Non deve esistere una contrapposizione Nord-Sud, non avrebbe senso”, ha commentato il Ministro.

Nel corso dell’incontro, che Musumeci ha giudicato “cordiale e proficuo”, sono state illustrate anche alcune iniziative promosse di recente dal governo regionale per lo sviluppo dell’agricoltura isolana, come l’istituzione dell’Organismo pagatore al posto dell’Agea, il sostegno alle aziende agricole nella realizzazione di bacini per l’accumulo dell’acqua piovana e la cessione della terra del demanio regionale ai giovani agricoltori, idea che il ministro ha definito “bellissima iniziativa, anche perché dobbiamo convincere i giovani che l’agricoltura non è solo fatica e alzarsi alle quattro del mattino, ma è anche innovazione, è crescita”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.