Condividi

Fratelli D’Italia: Canicattì insiste nel chiedere maggiore controlli per la sicurezza dei cittadini

mercoledì 10 Agosto 2022

L’ennesimo atto criminale , l’incendio di natura dolosa appiccato la scorsa notte all’interno della nostra villa comunale dimostra ancora una volta quanto sostenuto più volte da FDI Canicattì che la città purtroppo sta vivendo un periodo di aumento di criminalità e insicurezza che si ripercuote sulla serenità dei nostri cittadini ma sopratutto proietta all’esterno l’immagine di una città alla deriva dove i fenomeni criminali la fanno da padrone scoraggiando imprenditori e annullando ogni forma di attrazione commerciale , turistica o di ogni altro genere , senza trascurare i danni economici a cui le nostre casse comunali devono far fronte .

Per questo chiediamo con forza agli organi competenti di aumentare i controlli delle forze dell’ordine in tutti i quartieri anche con l’ausilio dell’esercito se necessario per controllare il territorio e all’amministrazione comunale di attivare ogni forma di intervento istituzionale per salvaguardare l’immagine e la sicurezza della nostra collettività .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.