Condividi

Funivia di Taormina: a ottobre presenze in calo del 68%

martedì 3 Novembre 2020

Anche ottobre conferma il crollo delle presenze in funivia e più in generale il momento di grande difficoltà di Taormina per via delle contingenti dinamiche internazionali legate all’emergenza sanitaria.

La funivia Taormina-Mazzarò ha chiuso, infatti, il mese appena trascorso con soli 35.442 passaggi in cabina a fronte dei 108.074 che si erano registrati nello stesso mese del 2019.

Si è così verificata una pesantissima diminuzione del 68% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La struttura che collega su fune Taormina centro con la zona a mare (Mazzarò ma anche Isolabella) anche nel precedente mese di settembre aveva fatto segnare 70.532 passaggi nelle cabine, contro le 154.579 del settembre 2019 (55% in meno delle presenze).

Nell’intero 2020, sino al 31 ottobre scorso le presenze, quindi, registrate in funivia sono 340.487 contro le 995.261, con una perdita di 654.774 unità rispetto al periodo gennaio-ottobre 2019.

E’ un crollo senza precedenti scaturito dalla crisi epocale in atto, con il lockdown dei mesi scorsi e l’assenza significativa del movimento dei turisti stranieri, a conclusione di una stagione estiva nella quale è praticamente scomparsa la gran parte di quell’85% di presenze dall’estero che avevano caratterizzato nel 2019 un anno in cui Taormina aveva fatto allora registrare oltre Un milione di pernottamenti in città.

Numeri che ora sembrano lontani anni luce dall’amara realtà odierna.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.