Condividi

Funzione pubblica, al via iter per il rinnovo del contratto ai regionali

mercoledì 20 Ottobre 2021
Marco Zambuto

Entro lunedì prossimo scatterà l‘iter per il rinnovo del contratto e il pagamento delle indennità ai regionali. E’ quanto ha garantito l’assessore regionale alla Funzione pubblica, Marzo Zambuto, ieri in un incontro con i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Cobas-Codir, Sadirs e Ugl.

Si è discusso di riclassificazione del personale, all’invio delle direttive relative i rinnovi contrattuali giuridici ed economici del comparto e della dirigenza e al mancato pagamento di tutti gli accessori 2020. Nel corso del sit-in, una delegazione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali è stata ricevuta dall’assessore Zambuto e dal capo di gabinetto Silvio Cuffaro, i quali, ascoltate con attenzione le rimostranze delle organizzazioni sindacali, si sono fatti carico delle problematiche evidenziate e, in particolare, hanno preso precise posizioni relativamente a riclassificazione del personale, rinnovo del contratto economico e giuridico 2019-2021 e pagamento del Ford il fondo delle risorse decentrate.

Zambuto ha, inoltre, precisato che le direttive necessarie all’avvio di quanto rivendicato dai sindacati saranno inviate inderogabilmente entro lunedì prossimo 25 ottobre. Ha assicurato i presenti che le risorse stanziate per i rinnovi contrattuali saranno implementate con le risorse necessarie per finanziare la riclassificazione. I rappresentanti sindacali, preso atto delle dichiarazioni precise dell’assessore, hanno dichiarato che seguiranno con attenzione, inderogabilmente, l’evoluzione di quanto detto e, da lunedì qualora ci si trovi di fronte a un qualsiasi ritardo nella tabella di marcia dettata da Zambuto, attiveranno un presidio permanete di protesta sotto l’assessorato alla funzione pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.