Condividi

Rosi, “Con Fuocoammare, l’Academy contesta Trump”

martedì 24 Gennaio 2017

Fuocoammare di Gianfranco Rosi ha avuto la nomination agli Oscar entrando nella cinquina dei miglior film documentario.

Per il regista è una “grandissima emozione. Il film da Berlino è arrivato in 64 Paesi, ora il suo messaggio esiste e naturalmente dedico questa candidatura a Lampedusa“. Il cineasta sottolinea che “la meta era la nomination: per ottenerla sono stati tre mesi impegnativi come una campagna elettorale. Ora sarà solo una grande festa“. Secondo il regista la cinquina dei documentari “che parla solo di temi come gli afroamericani e l’Africa, è anche una risposta dell’Academy a Trump che vuole costruire i muri”. Donald Trump Holds Campaign Rally In Fort Worth

Il film di Rosi  era stato escluso dalla shortlist dei 9 candidati per i migliori film stranieri, ora ce l’ha fatta ed entra in finale nella categoria documentari. Fuocoammare racconta da tutte le prospettive gli sbarchi degli immigrati a Lampedusa. Nella cinquina per i migliori documentari se la dovrà vedere con I’m not your negro, Life animated, O.J. Made in America, sulla vicenda del campione di football OJ Simpson, accusato dell’omicidio della moglie e 13th.

La giuria ha preselezionato anche i migliori film in assoluto. La La Land pigliatutto anche alle candidature degli Oscar annunciate oggi a Los Angeles. Il musical di Damien Chazelle, in sala in Italia dal 26 gennaio, ha ottenuto 14 candidature compresa quella per il miglior film. In questa categoria se la dovrà vedere con otto altri concorrenti: Arrival, Barriere, La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson, Hell or High Water, Il diritto di contare, Manchester by the Sea, Lion e Moonlight. Quest’ultimo ha ottenuto sette candidature, cinque sono andate a Manchester by the sea e a La battaglia di Hacksaw Ridge.

Italiani sono anche Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregoriani candidati per il make up del blockbuster tratto dai fumetti Marvel Suicide Squad. Ed è di origine italiana – padre calabrese, madre abruzzese – ma è nato in Canada il giovane Alan Barillaro, supervisore alle animazioni ai Pixar Animation Studios, dal 1997, autore del corto candidato Piper.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.