Condividi
Le tracce

Fuori il nuovo album di Germano Seggio: la special edition di “PaGe”

venerdì 10 Maggio 2024

Dal 10 maggio sarà disponibile su Spotify la special edition di “PaGe”, l’ultimo lavoro discografico del chitarrista palermitano Germano Seggio. La novità di questa release è la presenza di tre bonus track: “18 & 18”, “Hands” e “L’Host”.

Sono tre brani che vanno ad integrare le otto tracce già presenti nella prima edizione di “PaGe” e nelle quali Germano Seggio ha saputo mescolare sapientemente virtuosismi e melodia. E’ emozione pura “18 & 18“, note che toccano il cuore sfiorando l’anima. “Hands” è la forza, la potenza avvolgente e travolgente del suono. “L’Host” è semplicemente follia, una caccia al tesoro che non può non suscitare la curiosità di chi l’ascolta e che sublima il concetto ispiratore dell’intero album ossia la legge della conservazione di massa di Lavoisier secondo la quale “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma“.

Disponibile dal 29 marzo, “PaGe” è il quarto album da solista per “L’Einaudi della chitarra” (dopo “Back to life”, “LIfe Box” ed “Alta Quota”). Un album le cui musiche sono state interamente composte proprio da Germano Seggio ad eccezione di “Wicked Game”(cover del brano di Chris Isaak cantata da Marcello Mandreucci) e nel quale hanno suonato Vito Di Pietra alla batteria, Marco D’Arpa al basso e Marco Amico alla chitarra acustica nei brani “Freesias”, “Far Away” e “Wicked Game”.

Conseguita la laurea in Chitarra Moderna presso la Middlesex University e la specializzazione in Chitarra Jazz presso la West London University, Germano Seggio si è dedicato anche all’attività didattica fondando e dirigendo la Music Academy Palermo.

Fra le tante collaborazioni avute nel corso della sua carriera il chitarrista palermitano ha suonato per il “Womad Tour” di Peter Gabriel, per la BBC (Studio 6 London), con Sarah Jane Morris, Paolo Belli, Paola Folli e diviso il palco con “Guitar Heroes” internazionali del calibro di Steve Vai, Ricky Portera, Scott Henderson, Paul Gilbert, Maurizio Solieri, Mike Stern, Alberto Radius, Andrea Braido e Carl Verheyen.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.