Condividi

Furbetti del cartellino a Palermo, Ferrandelli: “Scarsa governance ma non è tutto marcio”

venerdì 4 Dicembre 2020

Giorno dopo giorno emerge un quadro sempre più evidente di come la nostra amministrazione dimostri una scarsa governance dei processi e della gestione dei suoi dipartimenti“. A dichiararlo è Fabrizio Ferrandelli, leader dell’opposizione in Consiglio Comunale di Palermo.

“Al netto degli episodi da accertare da parte delle autorità competenti, questa mattina, dagli esiti del nel blitz anti-assenteismo al Comune di Palermo eseguito dall’Arma dei carabinieri e dalla Polizia municipale, emerge un risultato allarmante 55 indagati”, prosegue.

“Le indagini hanno interessato gli uffici dei Servizi  cimiteriali di via Lincoln, hanno permesso di ricostruire “condotte  penalmente rilevanti” su 55 impiegati, ovvero più di un terzo dei circa 150 dipendenti che prestano servizio nell’ufficio – evidenzia -. Contestati i reati di falsa attestazione di presenza in  servizio e truffa ai danni dell’Amministrazione comunale. Il Tribunale ha ritenuto di  applicare la misura cautelare nei confronti di coloro per i quali,  avendo perpetrato un numero cospicuo di episodi delittuosi o avendo  una particolare personalità desunta da pregressi precedenti penali,  sussista un rischio concreto ed attuale di reiterazione del reato.”

“In un momento così difficile dove in molti hanno perso il lavoro e altri non riescono ad alzare le serrande della loro attività commerciale, senza il minimo rispetto i furbetti del cartellino, invece, gettano un onta su chi invece fa del suo lavoro e della sua onestà un vanto – conclude -. Non è tutto marcio, non fa tutto schifo anche se certe notizie lasciano sempre un sapore amaro, troppo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.