Condividi

Furbetti della targa estera nel Messinese, sequestrate sei auto

giovedì 21 Febbraio 2019

La Guardia di Finanza di Patti hanno sottoposto a sequestro sei autoveicoli in attuazione delle nuove disposizioni contenute nel “Decreto Sicurezza relative alla circolazione sul territorio italiano delle auto con targa estera.

Il decreto infatti, tra le altre cose, ha rinnovato l’art. 93 del Codice della Strada, vietando ai soggetti residenti in Italia da oltre sessanta giorni di circolare con un veicolo immatricolato all’estero, tranne nel caso in cui siano in grado di dimostrare la riconducibilità del mezzo ad una società di leasing o ad altra impresa estera senza sedi in Italia.

Questa disposizione è stata introdotta per contrastare il fenomeno della cosiddetta “esterovestizione” delle automobili, cioè quel comportamento messo in pratica da soggetti che, nascondendosi dietro lo schermo di una targa estera, mirano a risparmiare illecitamente sul costo del bollo, delle spese di assicurazione e sottrarsi a multe e sanzioni per violazioni del codice della Strada.

L’utilizzo di un veicolo con targa estera, inoltre, può essere un modo per nascondere una proprietà, nascondere la reale capacità economica di un soggetto e rendere, quindi, più difficoltoso il servizio dell’Amministrazione Finanziaria volto a far emergere le forme illecite di guadagno e di impiego di denaro.

Tra le vetture sequestrate dalla Guardia di Finanza di Patti figurano un’Audi A1 ed un fuoristrada Mitsubishi Pajero i cui valori di mercato superano i 25mila euro. I soggetti sorpresi alla guida sono risultati tutti residenti in Italia, malgrado l’automobile risultasse intestata ad un’altra persone residente in un Paese estero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.