Condividi
Le indagini

Furti di moto a Sambuca di Sicilia (AG): tre arresti

mercoledì 14 Giugno 2023

Due palermitani e un abitante di Sambuca di Sicilia (Ag) sono stati arrestati e posti ai domiciliari perché ritenuti parte di un presunto gruppo criminale dedito ai furti di motocicli.

Ad eseguire le ordinanze, firmate dal gip del tribunale di Sciacca su richiesta della locale Procura, sono stati i carabinieri della città termale in collaborazione con i militari della compagnia di piazza Verdi di Palermo. L’inchiesta è nata dopo due denunce presentate tra il gennaio e il febbraio scorsi alla stazione carabinieri di Sambuca di Sicilia. Ad essere rubati erano stati – nei garage di due abitazioni – tre motocicli. La banda, tramite un basista di Sambuca di Sicilia, individuava gli obiettivi da colpire e, sulla base delle indicazioni ricevute, agiva portando a segno i colpi. A questo punto entrava in scena lo stesso basista che fungeva da “canale di comunicazione” tra le vittime e gli autori dei furti, offrendosi come mediatore per far riottenere alle vittime, dietro pagamento, i motocicli rubati. Un autentico “cavallo di ritorno” o meglio – giuridicamente parlando – una estorsione. Una delle vittime, pagando ben 4.500 euro, è riuscita a tornare in possesso di uno dei due motocicli rubati. Le perquisizioni domicili, eseguite nella seconda fase delle indagini hanno portato al ritrovamento di una moto da cross Fantic xe 125 cc e di un motore di un motociclo Piaggio Liberty risultati rubati a Palermo lo scorso anno.

I carabinieri, nell’eseguire le misure cautelari, nel tentativo di rintracciare uno degli indagati, si sono recati – a Sambuca di Sicilia – nell’abitazione di un suo parente, trovandolo in possesso di decine di grammi di hashish e cocaina e di un bilancino di precisione. L’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.