Condividi

Furti di rame a Messina: sequestrate oltre 3 tonnellate di oro rosso

sabato 27 Novembre 2021
rame

La Polizia Ferroviaria di Messina ha sequestrato più di 3 tonnellate di rame di provenienza illecita ad una ditta di rottamazione di Messina e denunciato il titolare, un italiano di 37 anni, per ricettazione.

I sospetti sull’attività svolta nella ditta sono emersi nel corso di un controllo eseguito in occasione dell’ultima operazione “Oro Rosso”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, per il contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. I controlli hanno permesso agli agenti Polfer di trovare, all’interno del capannone industriale principale, dei grossi sacchi con rifiuti metallici in rame e, nel piazzale esterno, due cassoni metallici colmi di matasse di fili elettrici di diverse dimensioni e lunghezza.

Su alcuni metalli gli investigatori hanno anche riscontrato segni evidenti di combustione della guaina protettiva per rendere non riconoscibile la provenienza dei metalli. L’ispezione ha anche evidenziato incongruenze nei registri di carico e scarico dei rifiuti e la mancanza dei documenti di trasporto, essenziali per risalire alla tracciabilità del materiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.