Condividi
Modus operandi della banda era ben collaudato

Furto di maioliche antiche tra Palermo, Salemi e Sciacca: cinque indagati

martedì 30 Maggio 2023

Sono state eseguite dai carabinieri di Sciacca, Palermo e Mazara del Vallo 5 misure cautelari a carico di persone – residenti a Sciacca, Palermo e Salemi – scusate di far parte di un’associazione per delinquere specializzata nei furti di maioliche per pavimenti prodotte, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, da diverse scuole siciliane di ceramica.

Agli appartenenti al gruppo criminale è stato imposto l’obbligo di dimora nei Comuni di residenza e il divieto di uscire dalle abitazioni di notte. L’attività investigativa, diretta dalla Procura di Sciacca, ha preso il via dall’arresto a Sambuca di Sicilia di alcuni componenti della banda sorpresi, nel febbraio del 2022, mentre rubavano da una villa disabitata numerose maioliche. Gli inquirenti hanno poi analizzato le denunce di furti simili presentate dai proprietari di diverse abitazioni di vecchia costruzione, spesso disabitate. Case che si trovano fra le province di Agrigento e Trapani. E nel corso di diverse perquisizioni hanno trovato decine di maioliche, vasi in terracotta, candelabri e argenteria.

Il modus operandi della banda era ben collaudato. Grazie alla conoscenza del territorio, gli esponenti del gruppo individuavano gli obiettivi da colpire: vecchi casolari e abitazioni risalenti al 19esimo e al 20esimo secolo, entravano negli immobili e staccavano le maioliche dai pavimenti. Poi le mettevano in cassette di legno che tornavano a prendere di notte e le consegnavano ai ricettatori che spesso avevano commissionato i furti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it