Condividi
Spazio Cultura Libreria Macaione

Gallipedia, l’infettivologo Massimo Galli si racconta a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

sabato 6 Maggio 2023

Massimo Galli è stato un punto di riferimento durante i tempi più duri della pandemia Covid. Nonostante la sua esperienza e le innumerevoli pubblicazioni scientifiche, il professore del “Voglio dire…” è stato accusato di essere catastrofista per la sua coerenza e rigore.

Ma in realtà, chi è Massimo Galli?

Per scoprirlo basta leggere Gallipedia. Voglio dire…”. Un libro scritto a quattro mani con la divulgatrice scientifica Lorella Bertoglio, che parla di medicina e dell’uomo che vi è dietro lo scienziato.

Con questo libro ho colto l’occasione di parlare il meno possibile di Covid e il più possibile di tutte le malattie e infezioni di cui mi sono occupato, nella speranza che il lettore possa approfondire queste problematiche“, spiega il professore.

“Il mio obiettivo era quello di dimostrare la competenza di Galli in 40 anni di carriera. Ma anche far scoprire di più della sua vita privata tra aneddoti, hobby, famiglia e divergenze“, spiega la giornalista.

Gallipedia. Voglio dire…” è, quindi, un viaggio nelle esperienze di un uomo rigoroso e con un grande senso del dovere, ma che sa essere ironico, se decide di esserlo, offrendo utili informazioni ai lettori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.