Condividi

Gangi, via al mini rimpasto in Giunta. Ecco i nuovi assessori

martedì 18 Settembre 2018
Giunta di Gangi: a sinistra il neo assessore Filippo Scavuzzo, Concetta Quattrocchi il sindaco Francesco Migliazzo, Giuseppe Ferrarello e Ignazio Sauro
Giunta di Gangi: a sinistra il neo assessore Filippo Scavuzzo, Concetta Quattrocchi il sindaco Francesco Migliazzo, Giuseppe Ferrarello e Ignazio Sauro

 

Gangi, giura il neo assessore Scavuzzo. Dopo le dimissioni per motivi personale di Nino Blando, ieri mattina, il sindaco Francesco Migliazzo ha annunciato ufficialmente la nomina di Filippo Scavuzzo, 55 anni, capo settore quadro espropriazioni e appalti e responsabile dell’anticorruzione e trasparente del Consorzio di Bonifica di Catania, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di presidente del consiglio comunale di Gangi.

A Scavuzzo sono state assegnate le deleghe: sport e spettacolo, territorio e ambiente, attività produttive e commercio, fondi comunitari, protezione civile e politiche giovanili.

“Una scelta ponderata quella di Filippo Scavuzzo – dichiara il primo cittadino Francesco Migliazzo è persona di fiducia e con grande esperienza e competenza, in giunta assumerà alcune deleghe precedentemente affidate a Nino Blando al quale va il mio più sentito ringraziamento per il lavoro svolto per la nostra comunità sia in questi ultimi mesi sia negli anni precedenti, un grazie per il suo grande spirito di abnegazione, sono certo, come lui stesso mi ha preannunciato, che continuerà a collaborare con l’amministrazione comunale non facendo mancare il suo importante contributo, auguro al nuovo assessore un buon lavoro, con la certezza che ci darà un contributo determinante grazie anche alla sua grande esperienza amministrativa”.

Il neo assessore Filippo Scavuzzo ha detto: “Voglio ringraziare il sindaco e la giunta per la fiducia accordatami, spero di essere all’altezza del compito che mi è stato assegnato, il mio impegno sarà nella continuità di quello fatto dal mio predecessore, al quale va oltre alla mia stima personale e un sentito ringraziamento”.

Migliazzo ha anche proceduto ad un mini rimpasto delle deleghe, per se ha tenuto il personale e la mobilità urbana, il vicesindaco Giuseppe Ferrarello si occuperà di: Politiche sovracomunali, turismo, agricoltura e zootecnia, lavori pubblici, urbanistica, iniziative per la valorizzazione del centro storico(case a 1 Euro); Concetta Quattrocchi: pubblica istruzione, sanità e servizi socio-assistenziali, bilancio e finanza, programmazione economica, rapporti con il consiglio; Ignazio Sauro avrà le deleghe a: Cooperazione internazionale decentrata, politiche di integrazione, pari opportunità, politiche occupazionali, cultura, patrimonio, beni culturali e rigenerazione urbana, agenda digitale e comunicazione, trasparenza amministrativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.