Condividi

Garante comunale per i diritti dei detenuti a Palermo, sit-in a Palazzo delle aquile | FOTO

mercoledì 7 Aprile 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Nella giornata di oggi alle 16.30 un delegazione del comitato Esistono i Diritti Transpartitio si è trovata alle porte del palazzo di città, per chiedere a tutto il consiglio comunale di Palermo ed in particolare al presidente Dott. Salvatore Orlando il prelievo e il dibattito della mozione già all’ordine del giorno per la costituzione del garante comunale per i diritti delle persone detenute.

Sono intervenuti all’iniziativa non violenta:

I copresidenti del comitato Esistono i Diritti Gaetano D’Amico ed Eleonora Gazziano che travestiti da fantasmi per dimostrare che oggi le persone detenute non sono solo ultimi ma invisibili percepiti come fantasmi dalla real politic.

Tra i copresidenti del comitato Esistono i Diritti prenti all’iniziativa anche Annalinda Cordaro e Alberto Mangano.

Ha sentito il dovere di testimoniare la sua ingiusta esperienza dentro un’istituto penitenziario l’Avv Turi Lombardo, già deputato all’Assemblea Regionale Siciliana e coordinatore regionale dei Socialisti Siciliani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.