Condividi

Palermo, resta in carcere la ‘ladra di telefonini’: “Mi servivano per comprare droga”

giovedì 10 Marzo 2022
carcere

Il giudice per le indagini preliminari Cristina Lo Bue non ha convalidato il fermo della giovane di 27 anni arrestata dalla polizia e accusata di decine di furti di cellulari negli esercizi commerciali a Palermo. Per la ladra di telefonini, tablet e anche borse e portafogli il giudice non ha ravvisato il pericolo di fuga, ma ha disposto la misura della detenzione in carcere.

La giovane è accusata di 27 colpi messi a segno tra aprile dello scorso anno e febbraio scorso. Gli agenti dei commissariati Zisa, Oreto e Libertà hanno organizzato un controllo del territorio per riuscire a beccarla visto che la giovane dal vistoso tatuaggio sulla mano non aveva una fissa dimora. Durante l’interrogatorio assistita dall’avvocato Salvatore Ferrante, ha ammesso le proprie responsabilità. La 27enne ha confessato di essere dipendente dalla droga, di essere stata già seguita dagli specialisti del Servizio per le tossicodipendenze dell’Asp e di aver provato, senza riuscirci a disintossicarsi. Ha detto al giudice di volere riprovare. Adesso si sta cercando la comunità terapeutica per intraprendere il percorso di disintossicazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.