Condividi

Gargano (Uilca Sicilia): “Ancora sacrifici per i lavoratori della Sant’Angelo”

domenica 29 Settembre 2019

L’Azienda, attraverso un percorso difficile, aveva avviato già nel mese di gennaio 2019 una  trattativa con le Organizzazioni Sindacali attivando gli strumenti previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Categoria al fine di giungere a nuovi risparmi sul costo del personale.

Nel mese di luglio 2019 l’Azienda ha contrattato uscite di lavoratori tramite il Fondo di Solidarietà di categoria per l’accompagnamento alla pensione, giornate di solidarietà (non lavorate e non pagate), l’abbattimento del valore del buono pasto, la riduzione degli importi erogati in caso di missione ed una serie di trattamenti penalizzanti.

In modo del tutto inatteso, in un nuovo comunicato stampa della Sant’Angelo in data 1 agosto 2019, la Banca ha dichiarato che nel primo semestre 2019 per la BPSA “l’utile netto è tornato in segno positivo”, si legge in una nota della Uilca Sicilia.

Secondo Giuseppe Gargano, Segretario Generale Uilca Sicilia: “Qualcosa non quadra, da un lato si chiedono sacrifici al personale, e dall’altro si comunica il dato rassicurante di una banca che fa utili. Il nostro auspicio è che le banche regionali siano in salute, ed auguriamo alla BPSA di festeggiare un centenario – atteso per il 2020 – di grande successo. Al tempo stesso, manifestiamo perplessità sulla Banca Popolare Sant’Angelo, alla luce delle contraddizioni rilevate”.

Ancora Gargano: “Chiediamo con forza che la banca convochi i sindacati per rivedere o revocare i sacrifici precedentemente richiesti perché i comportamenti e le dichiarazioni della BPSA – letti tutti insieme – non sembrano affatto coerenti, soprattutto se consideriamo che gli assessment commissionati a società esterne, molto onerosi, li decide il Top Management; così come l’assunzione di Dirigenti da altre banche; senza considerare l’assenza di trasparenza sulle promozioni al personale, mai comunicate alle OO.SS. e pur richieste più volte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.