Condividi
Il fatto

Gela (CL), minorenne arrestato dalla polizia: indagato per spaccio di droga, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale

sabato 4 Ottobre 2025

La Polizia di Stato di Gela ha tratto in arresto un minorenne in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare presso Istituto Penale Minorile, emesso dal GIP presso il locale Tribunale per i Minorenni, su richiesta della Procura della Repubblica, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, danneggiamento e guida senza patente.

Il minorenne lo scorso 15 settembre, alla guida di una Fiat 500 rubata, era fuggito alla Polizia dopo un inseguimento per le vie di Gela. Il complice, maggiorenne, nell’occorso era stato arresto in flagranza dai poliziotti per gli stessi reati. Nella tarda serata di martedì 15 settembre u.s., due giovani che viaggiavano a bordo di una Fiat 500 sulla strada statale 117 bis Caltagirone-Gela, alla vista della Polizia acceleravano l’andatura allontanandosi a forte velocità. Gli agenti, insospettiti dalla circostanza, dopo essersi messi al loro inseguimento, controllavano la targa del mezzo attraverso il CED interforze, accertando che lo stesso era stato rubato a Caltagirone.

L’equipaggio della Polizia di Stato, postosi all’inseguimento dei fuggiaschi, intimava invano al conducente, odierno arrestato, di fermarsi. Durante l’inseguimento, lungo la strada statale 117 bis, gli occupanti del mezzo in fuga lanciavano dal finestrino un involucro in cellophane contenente 500 grammi di marijuana, recuperato da altro equipaggio della Polizia di Stato fatto convergere nell’occorso in zona. Nel corso della folle corsa in direzione del centro abitato di Gela, i fuggiaschi forzavano un posto di blocco, predisposto da altri equipaggi della Polizia di Stato corsi in ausilio ai colleghi, mettendo a repentaglio l’incolumità dei poliziotti, e dopo mezz’ora di inseguimento, dove rischiavano di mettere in pericolo diversi altri automobilisti e persone in transito, arrestavano la marcia in un vicolo cieco.

Entrambi gli occupanti abbandonavano il mezzo tentando di dileguarsi a piedi. Uno di essi, il ventenne, veniva bloccato e tratto in arresto, l’autista, invece, riusciva a fa perdere le proprie tracce approfittando del passaggio dato al volo da un motoveicolo in transito. Le indagini condotte dalla Polizia di Stato hanno consentito l’individuazione del fuggiasco e l’emissione della misura cautelare.

Dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica per i Minorenni di Caltanissetta, l’arrestato è stato condotto presso Istituto Penale Minorile di Caltanissetta e messo a disposizione dell’A.G. Le indagini sono in corso e la responsabilità dell’indagato, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it