Condividi

Gela, ecco il nuovo presidente del tribunale: è Roberto Riggio, ex gip a Palermo

mercoledì 11 Agosto 2021
Tribunale di Gela

Si è insediato questa mattina il nuovo presidente del tribunale di Gela, Roberto Riggio, 57 anni, di Palermo, giurando davanti al collegio presieduto dal giudice Maria Rosaria Carlà. La copertura del ruolo arriva a due anni dal trasferimento del magistrato Paolo Fiore a Torino, sostituito, ad interim, dal capo della sezione penale, Miriam D’Amore.

Sono molto contento di assumere questo incarico e spero di svolgerlo nel miglior modo possibile – ha detto il nuovo presidente del tribunale -. Arrivo da un posto di giudice, essendo stato gip a Palermo, dove mi sono occupato anche di criminalità organizzata. Qui la mia funzione sarà diversa ma quella di Gela sarà una grossa sfida che sono pronto ad assumere e darò tutto me stesso“.

Gela è una bella realtà, con un alto tasso di criminalità – ha aggiunto – e le situazioni difficili per me sono le più stimolanti“.

Alla cerimonia erano presenti la presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, Maria Grazia Vagliasindi, il procuratore generale Lia Sava e il procuratore di Gela Fernando Asaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.