Condividi

“Gelsomino H”: al Biondo una storia sulla vita tra disabilità e coraggio | VIDEO

giovedì 29 Novembre 2018

Guarda il video in alto

Il palco del Teatro Biondo di Palermo, Sala Strehler, ospita sabato 1 (ore 20.30) e domenica 2 dicembre (ore 18.30) lo spettacolo prodotto dal Teatro DitirammuGelsomino H“, scritto e diretto da Elisa Parrinello.

Sulla scena Maurizio Bologna, Carlo Di VitaVanessa Carollo.

Mio figlio si chiama Gelsomino: bisogna chiamare le cose col proprio nome, senza girarci intorno e senza addolcire con il politicamente corretto. Niente “diversamente qualcosa” e niente il “non qualcosa”. Non chiamatelo “disabile” chiamatelo col suo nome“.

Gelsomino H è la storia di un ragazzo affetto da una malattia degenerativa che non permette al suo corpo nessun movimento.

Suo padre, Maurizio Bologna, è una voce nel silenzio di una vita fatta di emarginazioni, solitudine, che mostra il coraggio di un’altra vita una di quelle dove si pensa “che a te non possa accadere” ma dove invece può accadere che giunti al momento di morire prima del figlio, come la natura vuole, il desiderio di protezione superi anche la ragione bramando il desiderio di andar via dopo il figlio, per proteggerlo ancora e renderlo libero.

Gelsomino sibila ma non parla, lo so che non parlerà mai. Ma nella sua impossibilità fisica ha un’eccellente capacità di sentire e capire qualsiasi cosa attorno a se. Non è la disabilità a provocare sofferenza. E’ l’impossibilità di vivere sapendo di esistere“.

Le musiche originali dello spettacolo sono di Giacomo Scinardo mentre il brano “Kalsa” di Giuseppe Milici; assistente regia Ginny Tolomeo; costumi di Donatella Nicosia; allestimenti scenici di Alessandra Cerrito; luci Vittorio Di Matteo; organizzazione Tiziano Di Cara.

Informazioni sul costo e disponibilità dei biglietti sul sito del Ditirammu.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.