Condividi
Il commento

Germanà (Lega), “Bene il via libera del Cipess per la realizzazione di tre nuovi dissalatori in Sicilia”

giovedì 15 Maggio 2025
Nino Germanà
“Si procede speditamente per la realizzazione di tre nuovi dissalatori nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela. La decisione assunta oggi con la delibera del Cipess consentirà di accelerare i tempi per dotare la Sicilia di questi impianti, anche mobili, attraverso una procedura semplificata e uno stanziamento di 90 milioni di euro dai fondi Fsc 2021 2027. Come Lega abbiamo spinto molto affinché sui dissalatori si trovasse una soluzione utile ad agire celermente a fronte dell’emergenza idrica che interessa nostra regione”. Lo afferma Nino Germanà, senatore e segretario della Lega in Sicilia.
“Siamo particolarmente contenti – aggiunge Germanà – di avere sostenuto con efficacia anche l’idea del governo regionale presieduto da Renato Schifani che proprio sui dissalatori ha voluto puntare per fronteggiare la carenza di acqua. Va dato merito al nostro sottosegretario alla Programmazione economica, Alessandro Morelli, di avere posto in essere tutti gli atti affinché il Cipess desse il via libera agli interventi a favore della Sicilia”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.