Condividi

Gestione beni confiscati alla mafia, D’Agostino: “Clamoroso fallimento da parte dello Stato”

martedì 16 Febbraio 2021
Nicola D’Agostino

“Un lavoro accurato e prezioso svolto dalla Commissione Antimafia, con una relazione finale che evidenzia il rischio di un clamoroso fallimento da parte dello Stato nella gestione dei beni sequestrati e confiscati alla Mafia“. A dichiararlo è l’onorevole Nicola D’Agostino, componente commissione Antimafia e capogruppo Italia Viva Ars.

Migliaia di immobili ed aziende acquisiti al patrimonio pubblico, ma pochi assegnati e valorizzati, moltissimi abbandonati al loro destino, vittime della burocrazia della stessa Agenzia o della incapacità e paura dei Comuni. Il lavoro della magistratura troppo spesso vanificato da inefficienza ed insipienza. Serve rapidamente un cambio di rotta e un coordinamento tra Agenzia, Comuni ed Enti assegnatari, funzione che può svolgere la Regione Siciliana. Per questo stiamo predisponendo una proposta di legge che aiuti a riorganizzare la filiera, imponendo l’applicazione di procedure che impediscano ai mafiosi di continuare a detenere un immobile sequestrato ed obbligando i comuni ad un ruolo più responsabile”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.