Condividi

Giallo di Caronia: l’autopsia sui resti di Gioele slitta a domani

martedì 25 Agosto 2020
autopsia-gioele mondello

L’incontro nella Procura di Patti sul giallo di Caronia alla presenza di magistrati, forze dell’ordine, legali della famiglia, periti e consulenti di parti è ancora in corso. Il lungo confronto ha fatto slittare l’autopsia prevista per oggi sui resti del bambino che tutti ritengono sia il piccolo Gioele.

L’esame medico legale si terrà domani mattina. Dopo l’incontro nella Procura di Patti ci sarà un sopralluogo nelle campagne di Caronia dove sono stati trovati il corpo di Viviana Parisi e i resti del bambino.

IL PADRE DI VIVIANA ACCUSA: “RICERCHE SUPERFICIALI”

“Sono arrabbiato…dopo aver saputo dell’immagine del drone . Lo ha detto il padre di Viviana Parisi, Luigino Parisi, prima di entrare nella Procura di Patti, aggiungendo che “le ricerche sono state molto superficiali”.

SCIENTIFICA A LAVORO

“In fase di sopralluogo eseguiremo una caratterizzazione forense del contesto ambientale, rilievi metrici e fotografici, distanze e tempi di percorrenza tra i punti di interesse. Nel corso dell’esame autoptico verrà effettuata valutazione dello status dei resti cadaverici, che andrà correlato al contesto ambientale e faunistico locale. Saranno ricercati elementi ricostruire la modalità e l’epoca della morte e per valutare ipotesi ricostruttive, ma anche le testimonianze, oltre all’adeguatezza degli interventi”. Lo anticipa il direttore del Centro investigazioni scientifiche (Cis), Luca Chianelli, sugli accertamenti che saranno svolti per il giallo di Caronia. Il Cis, nell’inchiesta, è Consulente tecnico di parte (Ctp), nominato dai legali dei genitori di Viviana Parisi, gli avvocati Nicodemo Gentile e Antonio Cozza.

Il Cis ha messo in campo quattro esperti: il criminalista Luca Chianelli, il biologo forense Salvatore Spitaleri, l’entomologa forense Teresa Bonaccie il medico legale Cataldo Raffino. Il direttore Chianelli “non esclude di poter richiedere l’intervento di altre professionalità qualora fosse necessario nello sviluppo delle indagini”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.