Condividi
La dichiarazione

Giambona: “Dirigenti in ferie e Regione paralizzata, Schifani agisca subito”

venerdì 14 Febbraio 2025

I giochi di partito che la maggioranza di governo sta affrontando hanno portato alla paralisi dell’attività amministrativa regionale. Ieri sono infatti scaduti i contratti dei diciassette dirigenti generali della regione siciliana ed è stato chiesto loro di mettersi in ferie a partire da oggi. Da due anni si sapeva della scadenza ma la riforma della dirigenza resta in soffitta come tutte le riforme annunciate. Questo determina un blocco dell’attività amministrativa regionale con imponenti danni sociali ed economici che inevitabilmente ricadono su tutti i siciliani. Schifani si assuma le sue responsabilità e agisca immediatamente“.

A dirlo questa mattina il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona. “Nello specifico, in questo momento in nessun assessorato o amministrazione siciliana è possibile portare avanti alcun atto di natura dirigenziale – spiega -. È inaccettabile che un governo regionale pensi più a districarsi tra giochi di potere e valzer di poltrone mentre l’apparato amministrativo regionale resta paralizzato – conclude -. Come Pd chiediamo che si rispetti la normativa che prevede la rotazione dei dirigenti, e quindi dell’ANAC, attribuendo gli incarichi per ridare efficienza ed efficacia a tutto l’impianto amministrativo regionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.