Condividi

Giammalva nuovo commissario dei Parchi Himera, Solunto e Monte Jato

lunedì 1 Luglio 2019

Il sistema dei 14 parchi archeologici siciliani si arricchisce con l’avvio dell’attività del Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Jato, guidato da Giuseppe Giammalva, Commissario straordinario con funzioni del Comitato tecnico-scientifico.

Giammalva , funzionario di  ruolo dell’amministrazione regionale in servizio nello staff dell’Ufficio di diretta collaborazione dell’assessore regionale  dei beni culturali e dell’identità siciliana, è stato nominato Commissario straordinario con le funzioni del Comitato tecnico-scientifico con decreto del Presidente Musumeci nella qualità di Assessore ai beni culturali e dell’I.S.

Ci aspetta un percorso impegnativo– dichiara il Commissario Giammalva – Al di là delle necessarie attività amministrative che renderanno giuridicamente autonomo il Parco archeologico, fondamentali saranno tutte le progettualità, culturali, infrastrutturali e di promozione turistica necessarie al rilancio del Parco archeologico stesso”.

“Sono lieto di poter contare preziosa collaborazione di Francesca Spatafora, nuovo Direttore del Parco – aggiunge GiammalvaLa scelta del presidente Musumeci non poteva ricadere su una professionista di maggiore esperienza, in quanto la  dott.ssa Spatafora, che  ha visto nascere i siti archeologici che lo compongono e su cui a lavorato come archeologa, ha dimostrato notevolissime capacità organizzative in ciascuna delle sue sfide professionali.  Sono certo che insieme lavoreremo proficuamente  al programma per il rilancio culturale e turistico del Parco.”

Il  nuovo Parco comprende i comuni di Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Collesano, Cerda, Santa Flavia, Bagheria, San Giuseppe Jato, San Cipirello e Monreale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it