Condividi

Giardini nella stazione di Taormina, Papatheu: “Ripristinarne subito il nome”

sabato 20 Aprile 2019
stazione-di-taormina

Potrebbe finire in Parlamento il giallo dell’improvvisa scomparsa di Giardini Naxos dai display per la segnalazione elettronica delle stazioni ferroviarie italiane e delle relative fermate dei treni. La stazione di Villagonia, a quanto pare, non ha più il doppio nome di Taormina e Giardini e adesso sarebbe rimasto soltanto quello della Perla dello Ionio: il caso è stato sollevato pubblicamente dal presidente del Consiglio comunale, Danilo Bevacqua e a tutela della città naxiota si è ora mossa la senatrice di Forza Italia, Urania Papatheu, pronta a presentare un’interrogazione parlamentare.

Trenitalia, Rfi o chi di competenza – spiega la sen. Papatheu – dovrà spiegare e motivare per quale improvvisa ragione Giardini Naxos è stata cancellata dalla mappa delle stazioni italiane. La storica stazione ferroviaria di Taormina-Giardini è diventata soltanto “stazione di Taormina”: perché? Questa inspiegabile decisione rischia di arrecare, evidentemente, un grave danno di immagine ed economico a una città come Giardini Naxos che è la seconda località della Sicilia per numero di presenze turistiche (quasi Un milione di pernottamenti ogni anno) ed è la prima colonia greca dell’isola”.

Urania Papatheu

“Rfi – continua l’esponente siciliana di Forza Italia – aveva già palesato la volontà di sopprimere il nome di Giardini dalla futura stazione che nascerà a monte, a Taormina, nell’ambito del previsto raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, ma parliamo di un’opera ancora nemmeno appaltata e cantierata. Non ci può essere attinenza tra questa soppressione immediata del nome di Giardini ed un progetto che (forse) sarà pronto nel 2028. Su questa vicenda occorre fare subito chiarezza, per questo presenterò un’interrogazione parlamentare”.

Si va, insomma, verso un nuovo capitolo nel confronto tra il Comune di Giardini e le Ferrovie dello Stato, con la città naxiota che di recente ha inteso procedere con un ricorso al Tar del Lazio avverso all’iter della conferenza dei servizi sul raddoppio ferroviario, dalla quale la seconda stazione turistica siciliana inizialmente era rimasta esclusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.