Condividi

Giardino della Memoria: oggi la visita di Rita Leonardi, prefetto di Enna

giovedì 28 Settembre 2017

Il prefetto di Enna, Rita Leonardi, ha visitato il Giardino della Memoria di Palermo e ha reso omaggio a tutte le vittime della mafia.

C’erano anche il procuratore della Repubblica di Enna, Massimo Palmeri, il questore di Enna, Antonino Pietro Romeo, ed i comandanti provinciali di Guardia di finanza e dell’Arma dei carabinieri, colonnello Giuseppe Licari e tenente colonnello Paolo Puntel, il direttore del carcere di Piazza Armerina, Gabriella Di Franco che attualmente è reggente anche del carcere di Enna, ed il funzionario della Dia di Caltanissetta-Enna, tenente colonnello Emanuele Licari.

Ad accogliere il prefetto e le altre autorità c’era il vice-presidente nazionale dell’Unione cronisti, Leone Zingales, il quale ha illustrato ai partecipanti le finalità del sito, la collaborazione con l’Anm e le iniziative che si svolgono periodicamente nel Giardino.

Nel sito confiscato alla mafia e gestito da Unci e Anm, c’erano anche il Capo di gabinetto della Prefettura di Palermo, Umberto Massocco, il vice-questore vicario di Palermo Alessandro Sallustio, il comandante del Gruppo Palermo dell’Arma dei carabinieri, tenente colonnello Antonio Caterino, il capocentro della Dia di Palermo, colonnello Antonio Amoroso, ufficiali della Guardia di finanza, della polizia penitenziaria e dell’Esercito.

Il Giardino della Memoria – ha detto il prefetto Leonardi – rappresenta da diversi anni un punto di riferimento per il Paese, in tema di legalità e non solo. E’ un luogo che emoziona ed è assai significativo. Ringraziamo cronisti e magistrati per il lodevole lavoro che stanno conducendo”.

Nel corso della visita le autorità si sono soffermate per dei momenti di riflessione davanti agli alberi che ricordano il capo della Squadra mobile di Palermo, Boris Giuliano, l’agente della polizia penitenziaria Luigi Bodenza, le vittime della strage della Circonvallazione del 1982 e della strage di Ciaculli del 1963 ed il giudice Rosario Livatino.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.