Condividi
L'irruzione dei Carabinieri

Giarratana (RG), si barrica in casa e dà fuoco ai mobili: bloccato con il taser

mercoledì 22 Maggio 2024
foto di repertorio

Un 40enne che si era barricato in casa, a Giarratana, e, in preda all’ira scatenata per abuso di droga, ha appiccato il fuoco ai mobili dell’abitazione, è stato bloccato dai Carabinieri del comando provinciale di Ragusa.

Militari dell’Arma, che alla vista del fumo che fuoriusciva dall’appartamento hanno fatto irruzione, sono stati costretti a utilizzare il taser per la reazione aggressiva dell’uomo. Il 40enne è stato accompagnarlo in ambulanza all’ospedale Papa Giovanni Paolo II.

Nello stesso nosocomio hanno ricevuto le cure dei medici anche alcuni dei Carabinieri intervenuti per delle lievi ferite riportate. Terminati gli accertamenti medici del caso, l’uomo è stato tratto dichiarato in arresto e condotto in carcere. Sul posto erano intervenuti militari dell’Arma della sezione Radiomobile del nucleo Operativo di Ragusa e della Stazione di Giarratana dopo una segnalazione al 112 dei genitori del 40enne preoccupati per lo stato di forte agitazione del figlio che, in preda a un raptus d’ira scatenato dall’abuso di sostanze stupefacenti, poco prima li aveva cacciati di casa aggredendoli e minacciandoli di morte, infine barricandosi all’interno. L’uomo il 16 maggio scorso era stato fermato da Carabinieri della locale Stazione perché, in evidente stato di alterazione alcolica, scorrazzava pericolosamente per le vie del paese, causando anche un incidente, fortunatamente senza feriti. In quel caso militari dell’Arma lo avevano denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli avevano sequestrato l’auto e la patente di guida. Sul posto, dopo l’allarme al 112, sono intervenuti anche personale del 118 e i Vigili del fuoco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.