Condividi

Giarre: operativo il Pronto Soccorso dell’Ospedale

domenica 26 Settembre 2021
Ruggero Razza
Ruggero Razza

Entrerà in funzione domani, lunedì 27 settembre, dalle 14.00, il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Giarre. La struttura e’ stata inaugurata martedì 21 settembre dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

Viene cosi’ restituito ai cittadini di Giarre e delle comunita’ del Distrettosi legge in una nota dell’Asp – un servizio che attendevano da sei anni. Un risultato reso possibile grazie al reinserimento dell’Ospedale di Giarre nella rete ospedaliera regionale, come Presidio di base. Un impegno, questo, assunto dal presidente Musumeci con le comunita’ del territorio, e riaffermato fra gli obiettivi di programmazione regionale definiti dall’Assessorato regionale della Salute“.

Il nuovo Pronto Soccorso è dotato di una zona triage con percorsi dedicati per i codici colore (per emergenza-urgenza), per il codice rosa (vittime di violenza) e per l’eventuale gestione dei pazienti Covid. Quattro i posti letto della sala per l’Osservazione breve intensiva (Obi).

Operative, a supporto delle attività assistenziali, anche due ambulanze, una delle quali medicalizzata per il trasferimento dei pazienti in altro Presidio dopo la loro stabilizzazione; oltre che la tenda pre-triage per l’esecuzione di tamponi Covid. Il Pronto Soccorso di Giarre non e’ incluso nelle reti tempo dipendenti (infarto, ictus, traumi maggiori…), delle quali fanno invece parte gli Ospedali classificati come DEA di I e II livello, perché richiedono un piu’ alto livello di complessita’ organizzativa.

Contestualmente all’attivazione del Pronto Soccorso conclude la sua funzione il PTE di Giarre. Sotto il profilo organizzativo, la dotazione delle risorse professionali e’ in progressivo incremento. Da domani saranno assegnati ulteriori 6 infermieri. In questa fase l’operativita’ della struttura sarà garantita anche con personale medico dei reparti di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Chirurgia, Geriatria e Medicina degli Ospedali di Acireale e Giarre. Grazie alla sottoscrizione di convenzioni con le Aziende Ospedaliere “Cannizzaro” e “Policlinico” di Catania, finalizzate all’erogazione di prestazioni aggiuntive, verranno inoltre assicurate le guardie attive di Anestesia e Cardiologia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.